Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.
5 luglio 1946: nasce il Bikini
Il 5 luglio si celebra l’anniversario della nascita del Bikini, il due pezzi revolution che nel 1946 iniziò a posarsi magicamente
sui corpi delle donne più emancipate.

Uno stilista francese, Louis Réard fece sfilare il primo prototipo di bikini chiamandolo “atome”
o atomo per indicare il costume più piccolo del mondo.
Sempre in quell'anno, gli Stati Uniti fecero esplodere nel Pacifico, su di un atollo di nome Bikini (nelle isole Marshall),
alcuni ordigni nucleari.
Questo evento fece tanto scalpore che alcuni stilisti ne approfittarono, ribattezzando quel capo d'abbigliamento
con il nome dell'atollo.
Bisognerà attendere i favolosi anni ’60 per incoronare il bikini come pezzo must have
e dare inizio al tormentone delle donne: la prova costume,
che passa attraverso la ricerca di un corpo perfetto…
zero pancia, addominali in vista, gambe toniche e filiformi e seno non più da maggiorata.
Remember: una volta indossato il bikini… non puoi nascondere più nulla!
![]() | ![]() | ![]() |
---|